Che cosa sono ISEE e ISEU e come si calcolano
L'attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) è una certificazione prodotta sulla base di una Dichiarazione sostitutiva unica (autocertificazione, composta da Modello base della Dichiarazione,
Foglio allegato e
Istruzioni per la compilazione ) sottoscritta da uno dei componenti del nucleo famigliare dello studente da consegnare ad uno dei CAF convenzionati con l'Ateneo. L'ISEE è calcolato sulla base della composizione del nucleo familiare, dei redditi percepiti e dal patrimonio immobiliare e mobiliare posseduto da ciascun componente. Per ulteriori dettagli sulle modalità di calcolo e per effettuare eventuali simulazioni si rinvia al sito dell'INPS (scegliere "Simulazione" dal menu di sinistra).
L'ISEU è un ricalcolo dell'ISEE che tiene conto di alcuni criteri specifici previsti per l'Università dal Dpcm 9 Aprile 2001, e precisamente:
•i redditi e i patrimoni dei fratelli/sorelle sono calcolati al 50%;
•sono presi in considerazione redditi e patrimoni posseduti all'estero;
•lo studente avente nucleo familiare a sé stante potrà essere considerato indipendente solo qualora si verifichino le condizioni previste dal DPCM 9 aprile 2001 .
Informazioni dettagliate sulla disciplina ISEE sono disponibili all'indirizzo: http://www.inps.it/Servizi/ISEE/ - Informazioni - Guide all'ISEE.
La normativa di riferimento è la seguente:
Definizioni di criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni sociali agevolate
- Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 modificato dal Decreto legislativo 3 maggio 2000, n. 130 e dall’art. 34 della Legge 4 novembre 2010, n. 183 "Regolamento concernente le modalità attuative e gli ambiti di applicazione dei criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni agevolate"
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 maggio 1999, n. 221 modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 aprile 2001, n. 242
Le disposizioni relative all'applicazione della disciplina ISEE in materia di diritto allo studio universitario sono contenute nell'art. 5 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 aprile 2001 "Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari, ai sensi dell'articolo 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390